







































(ANSA) PADOVA, 2 AGO – Impiantare una pompa cardiaca che supporta il lavoro del cuore senza aprire il torace: un intervento da fantamedicina fino a poco tempo fa, una realta’ invece da pochi giorni all’ospedale di Padova dove l’equipe del professore Gino Gerosa ha impiantando il supporto cardiaco ‘Jarvik 2000’ in un paziente di 67 anni, per la prima volta al mondo senza aprire lo sterno.
L’uomo, che ha superato brillantemente il decorso post operatorio, soffriva di una grave cardiomiopatia dilatativa.