







































(ANSA) – BERLINO, 7 MAG – Una forte riduzione delle radiazioni solari causo’ un improvviso raffreddamento del clima in Europa circa 2800 anni fa. Accadde in coincidenza con la fase minima dell’attivita’ del Sole, quando si abbassarono le temperature dell’intero continente.
A sostenerlo e’ uno studio pubblicato su Nature Geoscience e coordinato da Celia Martin-Puertas del Helmholtz Centre Potsdam, in Germania. La scoperta rivela che sbalzi intensi nell’attivita’ solare possono influenzare il clima.