







































(ANSA) – ROMA, 8 FEB – Guidare i farmaci per colpire il cancro eliminando gli effetti collaterali della chemioterapia: la nanomedicina e’ pronta a trasformarsi in realta’. Fabio Beltran, direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa, si dice certo dell’arrivo … Continue reading
(ANSA) – MILANO, 7 FEB – Sono circa 1 milione al mondo (25mila circa in Italia) le persone malate di sclerosi multipla progressiva, per cui al momento non esistono farmaci e terapia in grado di controllare il decorso della malattia. … Continue reading
(ANSA) – SYDNEY, 2 GEN – Ricercatori australiani hanno trovato un ‘interruttore genetico’ che permette di modificare le cellule del cancro al seno, rendendole piu’ attaccabili da trattamenti che si oppongono all’azione degli estrogeni (ormoni secreti dall’ovaio). Gli scienziati dell’Istituto … Continue reading
(ANSA) – NEW YORK, 20 DIC – Una tecnica basata sul trapianto del Dna contenuto nel nucleo degli ovuli consente di prevenire la trasmissione delle malattie genetiche ereditate esclusivamente per via materna, le cosiddette malattie mitocondriali che colpiscono un neonato … Continue reading
(ANSA) – MILANO, 28 AGO – ‘Catturare’ con delle piccole reti i coaguli di sangue per estrarli dal cervello del paziente: e’ questa la nuova strategia studiata per la cura degli ictus. Secondo due studi pubblicati sulla rivista ‘Lancet’, in … Continue reading
(ANSA) – ROMA, 27 LUG – Un pacemaker contro l’emicrania cronica resistente a ogni tipo di trattamento. E’ una opportunita’ terapeutica innovativa, attraverso la stimolazione elettrica nervosa, e ora viene praticata all’ospedale Sant’Andrea, a Roma. Gli elettrodi sono connessi a … Continue reading
(ANSA) – ROMA, 27 LUG – Utilizzare repellenti, applicare in casa zanzariere e tende e indossare vestiti protettivi. Sono i consigli dell’Associazione dei microbiologi clinici italiani (Amcli) per evitare di contrarre il virus West Nile, un flavivirus trasmesso dalla zanzara … Continue reading
(ANSA) – WASHINGTON, 26 LUG – La solitudine, che affligge soprattutto gli anziani in estate, puo’ essere combattuta con un particolare metodo, la mindfulness, che aiuta a ritrovare il benessere e soprattutto ad affrontare meglio il rapporto con gli altri. … Continue reading
(ANSA) – BANGKOK, 25 LUG – E’ stato realizzato il primo vaccino contro la dengue. L’azienda produttrice, Sanofi Pasteur, lo ha testato in uno studio clinico in Thailandia, dimostrandone l’efficacia protettiva contro 3 ceppi su 4 del virus. La dengue … Continue reading
(ANSA) – MILANO, 17 LUG – La Food and drug administration americana ha approvato, per la prima volta, un farmaco per prevenire la trasmissione dell’hiv. Prodotto da un’azienda californiana, e’ a base di due antiretrovirali, il tenofovir e l’emtricitabina, e … Continue reading