







































PKing Dotcom, fondatore del sito di file-sharing Megaupload ora chiuso, ha lanciato formalmente un nuovo partito, l’Internet Party, che competer
IMG title=”” alt=”” src=”http://www.mineralfossil.com/wp-content/uploads/2014/01/wpid-86781453e3901b2b434af89ed47a38cd.jpg” IMG class=hide alt=”Medici Gb, zucchero
(ANSA) – ROMA 5 DIC – Allenarsi in ambienti surriscaldati, trend del momento negli Stati Uniti, sempre pi
(ANSA) – ROMA, 3 DIC – C’
(ANSA) – TORINO, 16 APR – E’ previsto a notte fonda l’arrivo, all’aeroporto di Torino, di un cuore nuovo per tentare di salvare la vita ad un bambino italiano di 18 mesi. Espiantato da un bimbo di Patrasso, anche lui … Continue reading
(ANSA) – NEW YORK, 8 FEB – Era un piccolo animale a pelo corto, pesava poco piu’ di due etti e mangiava insetti: era il ‘padre’ dei mammiferi dotati di plancenta, un gruppo che comprende oltre 5.000 specie tra cui … Continue reading
(ANSA) – ROMA, 18 DIC – Scoperto un nuovo meccanismo di divisione cellulare nell’uomo: battezzato come ‘clerocinesi’, rappresenta un meccanismo di sicurezza, una specie di back-up messo a punto dall’evoluzione per evitare che processi anomali di divisione cellulare portino alla … Continue reading
(ANSA) – BOSTON, 18 LUG – C’e’ un legame tra la proteina ‘profilina 1′ e la Sclerosi laterale amiotrofica: lo hanno scoperto i ricercatori del dipartimento di Neurologia dell’Universita’ del Massachusetts guidati da John E. Landers, in collaborazione con diversi … Continue reading
(ANSA) – NEW YORK, 30 MAG – Tessuti artificiali che ricreano il legame delle cellule biologiche. La ricerca, coordinata dal Dipartimento di Fisica dell’Universita’ di New York ha come oggetto una soluzione di olio su acqua con caratteristiche superficiali che … Continue reading
(ANSA) – LOS ANGELES, 23 MAG – Piu’ economico, veloce, riutilizzabile e affidabile: sono queste le caratteristiche del nuovo test per la tubercolosi latente. Almeno secondo gli ingegneri biomedici dell’Universita’ della California UC Davis che lo hanno sviluppato. ”La nostra … Continue reading