







































(ANSA) – BOLOGNA, 4 NOV – Si chiama Excavator il nuovo algoritmo che identifica regioni del DNA con anomalie nel numero di copie, le cosiddette “copy number variants” (CNV), coinvolte in moltissime patologie come i tumori, malattie neurodegenerative e cardiovascolari. … Continue reading
(ANSA) – ROMA, 5 APR – Una speranza concreta per i casi inoperabili di tumore al cervello arriva dalla prima sperimentazione clinica su 10 pazienti di un ‘bisturi laser’ guidato dalla risonanza magnetica che ‘cuoce’ il tumore in tempo reale, … Continue reading
(ANSA) – ROMA, 13 MAR – Una dieta sana e corretta, abbinata a niente fumo, poco alcol e movimento, e’ il primo alleato per la prevenzione delle malattie oncologiche che, ”nel 35% dei casi”, sono legate agli errori a tavola. … Continue reading
(ANSA) – LONDRA, 14 MAR – Un prelievo di sangue potrebbe essere sufficiente in futuro per capire la gravita’ di un tumore e monitorare la risposta alle terapie, mandando in pensione le invasive e costose biopsie. E’ la promessa della … Continue reading
(ANSA) – BOLOGNA, 15 MAR – Uno studio dell’Universita’ di Bologna, pubblicato sulla rivista americana ‘Cancer Causes and Control’, individua, per la prima volta, una correlazione tra l’esposizione all’amianto in ambiente lavorativo e un tipo di tumore al fegato, il … Continue reading
(ANSA) – MILANO, 19 DIC – Con l’aumento dell’eta’ media della popolazione, il rischio di ammalarsi di tumore sale dal 44% al 50%. L’invecchiamento e’ infatti il principale fattore di rischio cancro. Negli ultimi 15 anni e’ cresciuto in particolare … Continue reading
(ANSA) – MILANO, 18 DIC – Ingannare il sistema immunitario umano per far arrivare il farmaco dritto sul bersaglio: le cellule tumorali, ma anche le malattie dovute ad una infiammazione, come l’aterosclerosi. Funziona cosi’, in sintesi, il sistema messo a … Continue reading
(ANSA) – ROMA, 13 DIC – La combinazione dell’anticorpo monoclonale pertuzumab con trastuzumab e chemioterapia a base di docetaxel prolunga in maniera significativa (34%) l’aspettativa di vita delle pazienti colpite da tumore al seno metastatico Her 2-positivo rispetto alla combinazione … Continue reading
(ANSA) – ROMA, 16 OTT – Rischia di chiudere la storica associazione di volontariato ‘Attivecomeprima Onlus’, la prima ad occuparsi in Italia, 40 anni fa, delle donne colpite da cancro al seno. La crisi economica ha compromesso le donazioni che … Continue reading
(ANSA) – ROMA, 2 AGO – Sono le cellule staminali le responsabili della ricomparsa di un tumore dopo il fallimento di una cura: lo dimostrano tre studi indipendenti, due dei quali pubblicati su Nature e l’altro pubblicato su Science. Le … Continue reading