







































(ANSA) – ROMA, 27 LUG – Colpire il Dna del cancro: e’ la nuova parola d’ordine. E’ destinato cosi’ ad andare in soffitta il vecchio approccio che vede la malattia legata a un organo, per lasciare spazio ad un futuro … Continue reading
(ANSA) – BERLINO, 24 LUG – Il cervello ‘bambino’ e’ dotato di potenti armi di autodifesa per proteggersi dai tumori. Sono molecole prodotte da un tipo di staminali che vengono ‘puntate’ contro le cellule tumorali per indurle al suicidio. Lo … Continue reading
(ANSA) – PADOVA, 13 LUG – L’Unita’ di Endocrinologia dell’ospedale di Padova diretta dal prof. Franco Mantero e’ stata uno dei due centri italiani – assieme a quello di Torino – ad avere un ruolo di primaria importanza in uno … Continue reading
(ANSA) – MILANO, 10 LUG – Un farmaco anti-tumorale sperimentale, il ‘Ngr-Htnf’, e’ capace, nei primi studi preliminari di fase II, di contrastare alcune neoplasie polmonari. Il medicinale e’ stato sperimentato anche contro il mesotelioma pleurico maligno, ovvero il cancro … Continue reading
(ANSA) – SIENA, 9 LUG – Sono positivi i risultati della sperimentazione di fase I di un nuovo vaccino antitumorale, chiamato Tspp, testato per il cancro al colon e al polmone. Lo studio, spiega l’Aou di Siena, e’ stato condotto … Continue reading
(ANSA) – NAPOLI, 4 LUG – Una su quattro non ce la fa e nella maggior parte dei casi non ha ancora 40 anni. Spesso le cure cominciano tardi perche’ in Italia lo screening per i tumori al seno parte … Continue reading
(ANSA) – MILANO, 20 GIU – La Tac spirale non riduce la mortalita’ causata dal tumore al polmone: e’ la conclusione dello studio Mild, condotto dall’Istituto nazionale dei tumori (Int) su un campione di 4099 forti fumatori tra il 2005 … Continue reading
(ANSA) – CHICAGO, 4 GIU – In estate attenzione alla tintarella ‘veloce’ del tipo ‘mordi e fuggi’ con abbuffate di sole magari concentrate nell’arco del week-end. Questo tipo di esposizione rappresenta un fattore di rischio per i tumori della pelle. … Continue reading
(ANSA) – MILANO, 18 MAG – Ogni giorno in Europa circa 500 donne muoiono di tumore alle ovaie, mentre in Italia vengono diagnosticati ogni anno 5.000 nuovi casi. Un tipo di cancro su cui c’e’ molta disinformazione in Italia, visto … Continue reading