







































(ANSA) – NEW YORK, 7 GIU – Una piccola utilitaria con testa, zampe e codino. Dovevano essere piu’ o meno queste le dimensioni da record della tartaruga gigante vissuta 60 milioni di anni fa in Sud America, nell’attuale Colombia, i cui resti fossili sono stati scoperti dai paleontologi dell’universita’ del Nord Carolina. Il carapace misura 172 centimetri, mentre il suo cranio e’ lungo 24 centimetri. La tartaruga e’ stata battezzata ‘Carbonemys cofrinii’, perche’ rinvenuta in una miniera di carbone nel 2005.
RIPRODUZIONE RISERVATA